CONTRIBUTO SPEDIZIONE DI € 6,00

Il nostro mondo

Ricerca e fantasia

La ricercatezza estrema dei sapori delle birre e l’alto contenuto di entusiasmo, fantasia e creatività, hanno dato forma ad uno stile personale e distintivo, ad una produzione artigianale di birra il cui sapiente impasto di malto, frumento, luppolo ed acqua è affidato all’intuito, all’occhio e al gusto di Andrea e dei suoi appassionati collaboratori.
Fantasia, estro, passione ci fanno lanciare anche in temerarie sperimentazioni caratterizzate dall’impiego di materie prime a volte insolite ma sempre di eccellente qualità.

Ingredienti e territorio

L’utilizzo dell’acqua che si riversa nell’Alta Valle del Velino fa della birra artigianale Alta Quota un capolavoro di raffinato equilibrio gustativo. Il farro prodotto in loco le conferisce tipicità e valore aggiunto, consentendo di esaltare ancor di più l’identità del territorio cittarealese. I legami che uniscono l’arte birraia di Alta Quota ed il territorio dell’Alta Valle del Velino sono molto stretti. Il nostro slogan è “Facciamo innamorare”…con i nostri prodotti, con l’ambiente che ci circonda.

Amore e metodo

Amore per la birra e grande attenzione ai metodi artigianali sono due dei principi portanti della filosofia Alta Quota che offre a intenditori, curiosi e semplici assetati, ricette uniche, assolutamente da provare per regalare al palato un universo di gustose sorprese.

Le nostre birre sono non pastorizzate, non filtrate e rifermentate in bottiglia senza aggiunta di conservanti e additivi. La gasatura è quindi naturale e questo conferisce alla birra una migliore digeribilità.

Verso un futuro sostenibile

Un futuro sostenibile ripensando i sistemi produttivi e scegliendo fonti energetiche rinnovabili. Birra Alta Quota ha fatto una scelta verso l’ambiente: consumo di energia 100% da fonte rinnovabile e riutilizzo delle risorse impiegate durante il processo produttivo della birra cedendo le trebbie ad un’azienda agricola locale che le utilizza nella preparazione del pasto dei bovini che ne apprezzano molto il sapore. Le trebbie sono il residuo dell’estrazione a caldo del malto d’orzo utilizzato nella fase di ammostamento.

Le visite

 

Su prenotazione è possibile effettuare la visita dell’impianto. Per info e prenotazioni, scrivere una mail all’indirizzo info@birraaltaquota.it indicando nome e cognome, recapito telefonico ed una email per la conferma. Nel testo indicare gentilmente la/e data/e in cui preferite venire ed il numero dei partecipanti.

Per motivi organizzativi, le prenotazioni dovranno pervenire almeno con una settimana di anticipo rispetto alla data scelta. Si informa che le visite potrebbero essere sospese in alcuni periodi dell’anno in base all’organizzazione del lavoro.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Ricorda gli articoli che l'utente ha inserito nel carrello Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Persistente
  • www.birraaltaquota.it

Garantisce il corretto funzionamento della funzionalità del carrello. Tipo: HTML Local Storage / Scadenza: Sessione
  • www.birraaltaquota.it

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi