Birra Alta Quota

Benvenuto!
C’è un luogo sulle montagne reatine dove la natura incontaminata, la storia, la bellezza selvaggia del territorio e prodotti naturali di eccellente qualità convivono armoniosamente. Un luogo dove l’acqua sgorga pura, limpida e cristallina. Questo luogo esiste. È a Cittareale, in provincia di Rieti, nella terra che ha dato i natali a Tito Flavio Vespasiano. Lì, tra atmosfere d’altri tempi, sorge il Birrificio Alta Quota.
Scopri di più…

I nostri ingredienti
L’utilizzo dell’acqua che si riversa nell’Alta Valle del Velino e del farro prodotto in loco conferisce tipicità e valore aggiunto ai nostri prodotti

I nostri metodi
Un sapiente impasto di malto, frumento, luppolo, acqua, fantasia e passione ci fa lanciare in temerarie sperimentazioni con materie prime a volte insolite ma sempre di eccellente qualità

I nostri prodotti
La ricercatezza estrema dei sapori delle birre e l’alto contenuto di entusiasmo, fantasia e creatività, hanno dato forma ad uno stile personale e distintivo

La nostra azienda
Alta Quota è una piccola ma intraprendente e creativa realtà artigianale che in breve tempo è riuscita a portare i suoi prodotti alla ribalta nazionale
Le nostre birre
La nostra azienda
Nel 2010 a Cittareale, in provincia di Rieti, nei 40 mq della vecchia scuola elementare, nasce il laboratorio sperimentale di birra artigianale Alta Quota da una brillante quanto audace idea di Claudio Lorenzini.
Nel corso dello stesso anno, il trasferimento nei nuovi locali di 90 mq. a Selvarotonda, località sciistica del comune di Cittareale, situata a 1600 metri di altitudine.
Nel dicembre 2013 l’inaugurazione del nuovo birrificio, un impianto più grande nell’area artigianale di Cittareale.
Le visite
Su prenotazione è possibile effettuare la visita dell’impianto. Per info e prenotazioni, scrivere una mail all’indirizzo info@birraaltaquota.it indicando nome e cognome, recapito telefonico ed una email per la conferma. Nel testo indicare gentilmente la/e data/e in cui preferite venire ed il numero dei partecipanti.
Per motivi organizzativi, le prenotazioni dovranno pervenire almeno con una settimana di anticipo rispetto alla data scelta. Si informa che le visite potrebbero essere sospese in alcuni periodi dell’anno in base all’organizzazione del lavoro.

La nostra azienda
Nel 2010 a Cittareale, in provincia di Rieti, nei 40 mq della vecchia scuola elementare, nasce il laboratorio sperimentale di birra artigianale Alta Quota da una brillante quanto audace idea di Claudio Lorenzini.
Nel corso dello stesso anno, il trasferimento nei nuovi locali di 90 mq. a Selvarotonda, località sciistica del comune di Cittareale, situata a 1600 metri di altitudine.
Nel dicembre 2013 l’inaugurazione del nuovo birrificio, un impianto più grande nell’area artigianale di Cittareale.

Le visite
Su prenotazione è possibile effettuare la visita dell’impianto. Per info e prenotazioni, scrivere una mail all’indirizzo info@birraaltaquota.it indicando nome e cognome, recapito telefonico ed una email per la conferma. Nel testo indicare gentilmente la/e data/e in cui preferite venire ed il numero dei partecipanti.
Per motivi organizzativi, le prenotazioni dovranno pervenire almeno con una settimana di anticipo rispetto alla data scelta. Si informa che le visite potrebbero essere sospese in alcuni periodi dell’anno in base all’organizzazione del lavoro.
La nostra storia
Nel 2010 a Cittareale, in provincia di Rieti, nei 40 mq della vecchia scuola elementare, nasce il laboratorio sperimentale di birra artigianale Alta Quota da una brillante quanto audace idea di Claudio Lorenzini, che con entusiasmo e determinazione ha saputo trasmettere passione e serietà a tutti coloro che si dedicano, in forme diverse ma sempre con grande slancio, dedizione e fedeltà, alla crescita del birrificio…